Il David di Michelangelo, come atleta fiorentino

Il David di Michelangelo, come atleta fiorentino

Franco Zeffirelli sceglie di mostrare nel documentario alcuni monumenti simbolo della città, ma soprattutto di raccontare la nascita e la pratica del Calcio storico fiorentino, filmando la manifestazione rievocativa che si tiene ogni anno nel mese di giugno. Un...
Firenze e il calcio

Firenze e il calcio

Franco Zeffirelli sceglie di mostrare nel documentario alcuni monumenti simbolo della città, ma soprattutto di raccontare la nascita e la pratica del Calcio storico fiorentino, filmando la manifestazione rievocativa che si tiene ogni anno nel mese di giugno. Un...
I mondiali di calcio 1990

I mondiali di calcio 1990

In occasione della 14a Coppa del Mondo di calcio, ospitata dall’Italia nel 1990, l’Istituto Luce chiese a dodici grandi registi italiani di presentare le dodici città italiane che avrebbero ospitato le partite. Naturalmente Firenze fu assegnata a...
L’incidente

L’incidente

“La sera del 15 febbraio 1969 Gina Lollobrigida mi chiamò per propormi di andare con lei a Firenze l’indomani, per l’incontro Fiorentina-Cagliari, le due squadre che quell’anno si contendevano lo scudetto. Mi dichiarai subito felicissimo di...
Il più grande tifoso

Il più grande tifoso

Feanco Zeffirelli lasciò Firenze nell’autunno 1946, per stabilirsi a Roma, che divenne la sua residenza stabile. Ma si sentì profondamente fiorentino per tutta la vita, manifestando questa sua appartenenza anche con una grande passione per la sua squadra del...