Autore: William Shakespeare
Luogo: Londra, The Old Vic
Data: 16 febbraio 1965
Categoria: Prosa
In seguito lo spettacolo fu presentato a Bristol, Hippodrome, il 22 marzo 1965; a Nottingham, Theatre Royal, il 29 marzo 1965.
Fu ripreso nella stagione 1966-67, nella quale Derek Jacobi sostituì Albert Finney e Michael Byrne sostituì Ian McKellen. Con questo secondo cast fu effettuata una ripresa televisiva, con la regia tecnica di Alan Cooke. In scena, a partire dal 21 marzo Joan Plowright sostituì Maggie Smith.
La scheda di "Much Ado About Nothing (Film TV 1967)" è disponibile su www.imdb.com.
Per questo allestimento della commedia shakespeariana Nino Rota compose la musica di scena e diverse canzoni. Lo spettacolo si avvalse della partecipazione di un cast eccezionale: tutti attori di gran nome, componenti della "National Theatre Company", fondata nel 1963 da Laurence Olivier e da lui diretta per un decennio. Messa in scena in alternanza con diversi altri testi, come consuetudine della Compagnia, la commedia riscosse un tale successo da essere integralmente registrata per un’edizione discografica; quindi replicata – con una distribuzione parzialmente modificata - nelle stagioni successive; e nel 1967 eccezionalmente ripresa anche dalla televisione.
Come già era accaduto con la fortunata edizione teatrale inglese di "Romeo and Juliet", sostanzialmente proposta in seguito anche al pubblico italiano, Zeffirelli mise in cantiere una versione italiana di "Molto rumore per nulla", i cui interpreti principali avrebbero dovuto essere Monica Vitti e Walter Chiari. Il progetto non fu realizzato; nell’Archivio si conservano alcuni figurini di Zeffirelli e di Danilo Donati per i costumi.