← Precedente
Successivo →

Autore: Franco Zeffirelli

Luogo: prima proiezione pubblica

Data: 20 ottobre 1965

Categoria: Cinema e tv

La bohème (1965) - www.imdb.com
Nel 1962 Herbert von Karajan chiese a Zeffirelli di mettere in scena "La bohème" di Puccini che avrebbe diretto al Teatro alla Scala di Milano. Lo spettacolo andò in scena nel gennaio del 1963 e riscosse un successo incontrastato, al punto di essere ripreso già nella stagione successiva e di essere portato in tournée a Mosca e a Monaco, dove venne effettuata la registrazione discografica. Nel maggio del 1965 le scenografie di Zeffirelli vennero ricostruite a Cologno Monzese in un teatro di posa, più adatto a calibrare le luci ed effettuare i movimenti di macchina necessari a una ripresa cinematografica dello spettacolo. Il film in Technicolor fu quindi distribuito dalla Warner Bros. negli Stati Uniti in 350 sale, di cui 50 nella sola città di New York, diventando la più straordinaria operazione di diffusione popolare dell’opera lirica di quell’epoca.