← Precedente
Successivo →

Autore: Franco Zeffirelli

Luogo: prima proiezione pubblica

Data: 27 febbraio 1967

Categoria: Cinema e tv

La bisbetica domata - www.imdb.com
Dopo il grande successo teatrale ottenuto con "Romeo e Giulietta" in Inghilterra, in Italia e in tournée, Zeffirelli pensò di tornare al cinema portando sullo schermo un testo di Shakespeare. La sua attenzione cadde su "La bisbetica domata", che voleva proporre a Sofia Loren e Marcello Mastroianni; ma il suo agente inglese lo persuase a realizzare il film in lingua inglese, con interpreti internazionali. Zeffirelli contattò quindi Elizabeth Taylor e Richard Burton, la più celebre coppia cinematografica di quegli anni, che accettarono di interpretare e coprodurre il film.
Le riprese furono effettuate interamente a Roma, nei teatri di posa della Dino De Laurentiis Cinematografica, dove lo scenografo Renzo Mongiardino ricostruì interni ed esterni della città di Padova. I costumi furono creati da Danilo Donati; ma Elizabeth Taylor volle che la sua immagine – trucco, acconciature e costumi – fosse affidata esclusivamente ad Irene Sharaff, che da "Cleopatra" era diventata la sua costumista di fiducia.
Il film fu distribuito in tutto il mondo, raccogliendo ovunque consensi e riconoscimenti, e confermò Zeffirelli regista cinematografico di rilevanza internazionale.