← Precedente
Successivo →

Autore: William Shakespeare

Luogo: Roma, Teatro Eliseo

Data: 26 novembre 1948

Categoria: Prosa

Lo spettacolo fu replicato solo a Roma, fino al 21 dicembre.
Nel novembre 1946 Zeffirelli si trasferì a Roma: Luchino Visconti, affermato regista di cinema e di teatro, aveva costituito una propria compagnia teatrale e gli aveva proposto un contratto come attore.
Ben presto Visconti si rese conto che Zeffirelli aveva interessi più ampi, e soprattutto un talento notevolissimo di scenografo: quindi lo convinse a rinunciare alle ambizioni di attore, lo incoraggiò ad approfondire gli studi di scenografia e gli propose di seguirlo come assistente nella realizzazione di un film molto particolare: "La terra trema".
Nell’autunno del 1948 Visconti gli affidò un compito impervio: la realizzazione delle scene e dei costumi ideati da Salvador Dalì per "Rosalinda". Fu questo il primo incontro di Zeffirelli con la drammaturgia di Shakespeare, che doveva in seguito rivelarsi così importante per lo sviluppo della sua carriera. Dalì era un artista versatile e già celebre, ma aveva pochissima esperienza di scenografia e di teatro. Zeffirelli si dimostrò esperto di scenotecnica, proponendo soluzioni brillanti per le affascinanti suggestioni di Dalì. Superata la prova, Visconti affidò a lui la creazione delle scene per il successivo spettacolo della Compagnia.