← Precedente
Successivo →

Autore: Tennessee Williams

Luogo: Roma, Teatro Eliseo

Data: 21 gennaio 1949

Categoria: Prosa

Con questo spettacolo Zeffirelli esordì come scenografo a livello nazionale. Fino ad allora aveva disegnato le scene solo per due atti unici messi in scena per pochissime repliche a Firenze, e per tre piccole opere messe in scena in un teatrino di Siena come saggi dei corsi dell’Accademia Musicale Chigiana.
La prima esecuzione europea della commedia di Tennessee Williams, che tanto scalpore aveva suscitato negli Stati Uniti, rappresentava quindi per lui una grande occasione. Zeffirelli realizzò una scena unica, molto complessa, ricreando l’intero ambiente in cui agivano i personaggi e facendolo vivere in tutti i particolari: il dedalo di viuzze di New Orleans, il tram che passava sferragliando sul piano sovrastante gli edifici, le balaustre in ghisa dei balconi e dei ballatoi, la casa lercia e affollata di Kowalski, illuminata nei diversi momenti del dramma in modo tale da metterne a fuoco le più impercettibili variazioni.