← Precedente
Successivo →

Autore: Franco Zeffirelli

Luogo: prima proiezione pubblica

Data: 16 settembre 2002

Categoria: Cinema e tv

Callas forever - www.imdb.com
Dopo la morte di Maria Callas Zeffirelli respinse la proposta di raccontare la sua biografia in un film, perché non voleva alimentare un interesse sulla sua vita privata. Ma provò nuovamente il rimpianto di non essere riuscito a catturare almeno una delle più grandi interpretazioni della Divina: invano aveva tentato di filmare prima "La traviata", più tardi "Tosca", infine "Carmen". Quest’ultima era un’opera che Callas non aveva mai interpretato sulla scena, ma soltanto registrato in una magnifica edizione discografica diretta da Georges Prêtre. Zeffirelli le aveva proposto di girare il film usando come colonna sonora quella edizione discografica, ma Callas aveva rifiutato adducendo a motivo il fatto che la registrazione risaliva a dieci anni prima: voce e corpo non si appartenevano più, quindi questo accoppiamento sarebbe stato un falso, una truffa. Ma se invece avesse accettato?
Il film realizzato da Zeffirelli è fondato su questa ipotesi, e raccontando in modo romanzato questo tentativo delinea un ritratto dell’artista e della sua aspirazione alla perfezione.