← Precedente
Successivo →

Autore: Franco Zeffirelli

Luogo: prima proiezione pubblica

Data: 26 marzo 1999

Categoria: Cinema e tv

Un tè con Mussolini – www.imdb.com


Fin dal 1951 Zeffirelli aveva intenzione di dedicare un film alle cittadine inglesi di Firenze, che loro malgrado erano diventate “nemiche” dell’Italia durante la seconda guerra mondiale. Fu il produttore Riccardo Tozzi a convincerlo, molti anni più tardi, a dare maggiore consistenza al progetto raccontando anche le vicende della propria infanzia e giovinezza. Arricchito di questi aspetti autobiografici opportunamente elaborati insieme dal brillante scrittore inglese John Mortimer, "Un tè con Mussolini" è un vero e proprio romanzo di formazione.
Il film fu girato quasi interamente a Firenze. A interpretare le eccentriche Ladies Zeffirelli chiamò le grandi attrici inglesi che aveva già diretto in teatro, condividendo indimenticati successi: Judi Dench ("Romeo and Juliet"), Maggie Smith ("Much ado about nothing") e Joan Plowright ("Saturday Sunday Monday" e "Filumena"). Accanto a loro, due stelle americane: Lily Tomlin, attrice e comica, e Cher, attrice, cantante, autentica icona della cultura pop.