← Precedente
Successivo →

Autore: Leo Ferrero

Luogo: Firenze, Teatro di via Laura

Data: 30 e 31 marzo 1946

Categoria: Prosa

Compagnia: Teatro d'Arte della Università di Firenze
Il testo amaro e ambizioso di Leo Ferrero, un commediografo prematuramente scomparso nei primi anni 30, fu diretto da Alessandro Brissoni, forse il regista più rinomato attivo a Firenze nell’immediato dopoguerra. Zeffirelli vi interpretava un ruolo di secondo piano, ma accanto a professionisti come Ottavio Fanfani e Franca Mazzoni; con quest’ultima mantenne a lungo un rapporto di stima e di amicizia, al punto dal coinvolgerla in piccoli ruoli in diversi film con i quali collaborò a vario titolo: “Andrea Chénier”, “Lo scapolo”, “Camping”; e ancora nella tragedia di D'Annunzio "La città morta", messa in scena nel 1975 con Sarah Ferrati.