← Precedente
Successivo →

Autore: William Shakespeare

Luogo: Verona, Teatro Romano

Data: 4 luglio 1964

Categoria: Prosa

Dopo il debutto a Verona la stagione estiva 1964 si svolse in spazi all’aperto:
Torino, 20.7; Fiesole, Teatro Romano, 30.7-2.8; Trieste, 11-13.8; Urbino, settembre.
Nel giugno 1965 lo spettacolo fu ripreso con molte variazioni nella distribuzione e una scenografia assai modificata per adattarla ai palcoscenici dei teatri tradizionali. Dopo il debutto al Teatro della Pergola di Firenze 3-4.6, la tournée estiva 1965 comprese Parigi, 12-13.6, e Vienna, 19-20.6.

Lo spettacolo proseguì nella stagione 1965-66, nelle seguenti piazze documentate: a Roma dal 7.10.1965; nel 1966 a Milano dall’11 al 21 febbraio e poi nuovamente in aprile; Parma, 4.3; Prato, 7-8.3; Palermo, 11.3; Napoli, 15-17.3; Brescia, 26-27.3; Sassari, 15.4; Cagliari, 19-20.4. E inoltre nelle seguenti piazze non documentate: Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Pavia, Piacenza, Bergamo, San Remo, Venezia.

Infine lo spettacolo fu presentato a Mosca il 10 settembre 1966, nell’ambito della tournée effettuata insieme a "La lupa".

Il grande successo internazionale riscosso dall’allestimento londinese di "Romeo and Juliet" incoraggiò Zeffirelli a proporne un adattamento italiano, nel quarto centenario scespiriano. La versione italiana proponeva sostanzialmente l’impianto scenico e la regia ideata nel 1960 per l’Old Vic, declinata per spazi all’aperto: una interpretazione molto dinamica, che faceva leva su interpreti giovanissimi. A seguito di una lunga e reclamizzata ricerca per individuare i protagonisti, la scelta cadde sulla già affermata Anna Maria Guarnieri, interprete di Ofelia nel recente allestimento zeffirelliano di "Amleto", e sul quasi debuttante Giancarlo Giannini.

La reazione della critica italiana fu contrastante. Zeffirelli fu accusato di avere caricato il testo di troppo realismo, complice una traduzione molto moderna di Gerardo Guerrieri. Ma il pubblico tributò allo spettacolo un successo unanime e assoluto. Tanto che a un anno di distanza lo spettacolo venne riproposto per la stagione teatrale 1965-66 adattando la scenografia ai palcoscenici dei teatri: il debutto di questa nuova versione avvenne a Firenze, al Teatro della Pergola.