← Precedente
Successivo →

Autore: Franco Zeffirelli

Luogo: prima proiezione pubblica

Data: dicembre 1982

Categoria: Cinema e tv

La traviata – www.imdb.com
Già nel 1958 Zeffirelli aveva pensato a una trasposizione cinematografica dell’opera "La traviata": avrebbe voluto immortalare l’interpretazione di Maria Callas, ma anche utilizzare il linguaggio cinematografico per esprimere in modo compiuto la propria lettura del capolavoro di Verdi. Secondo Zeffirelli l’opera racconta le ultime ore di vita di Violetta, che nel delirio dell’agonia rievoca i momenti salienti della sua storia d’amore con Alfredo. Il progetto non andò in porto, e anni più tardi Zeffirelli preparò un adattamento cinematografico del romanzo di Dumas figlio che era alla base di "La traviata", che avrebbe dovuto essere interpretato da Liza Minnelli. Anche questo secondo progetto non fu realizzato, e nel 1982, avendo trovato in Teresa Stratas una protagonista perfetta, finalmente Zeffirelli girò il film in teatro di posa a Cinecittà, in scenografie sontuose e con i preziosi costumi disegnati da Piero Tosi.
"La traviata" fu distribuito in sala e si aggiudicò molti premi internazionali, tra cui le nomination agli Oscar per le scene e i costumi.