← Precedente
Successivo →

Autore: Silva-Terzoli-Chiari

Luogo: Roma, Teatro Sistina

Data: autunno 1954

Categoria: Prosa

Dal programma di sala si evince che dopo il debutto romano la tournée italiana dello spettacolo per la stagione 1954-55 prevedeva le seguenti tappe: Milano, Teatro Nuovo; Genova, Teatro Augustus; Torino, Teatro Alfieri; Bologna, Teatro Duse; Firenze, Teatro Verdi; Bari, Teatro Piccinni; Napoli, Teatro Mercadante; e ancora Milano, Teatro Odeon.
Zeffirelli e Piero Tosi accettarono di collaborare, rispettivamente come regista e come costumista, alla rivista "I saltimbanchi" anche per amicizia nei confronti di Walter Chiari, che avevano conosciuto attraverso Luchino Visconti, in modo particolare durante la lavorazione di "Bellissima". L'esperienza però non fu felice, a causa del carattere vulcanico e mutevole di Chiari, autore e capocomico, che mal si conciliava con la preparazione e il perfezionismo di Zeffirelli. Sul programma di sala Zeffirelli compare solo come autore della messa in scena.
"I saltimbanchi" rimane l'unica esperienza di Zeffirelli nel mondo della rivista, un genere di spettacolo molto popolare fino alla fine degli anni '50. Sarà interessante ricordare che proprio nell'ottobre 1954 anche Visconti diresse una rivista: "Festival", protagonista la leggendaria Wanda Osiris.