← Precedente
Successivo →

Autore: Franco Zeffirelli

Luogo: prima proiezione pubblica

Data: 3 marzo 1972

Categoria: Cinema e tv

Fratello sole, sorella luna - www.imdb.com
Il progetto originario di Zeffirelli era di realizzare un musical contemporaneo con al centro un moderno Francesco, che incarnasse alcuni ideali dei figli dei fiori, precursori di un’attenzione all’ambiente e alla natura in opposizione al dilagare del consumismo. Lo sviluppo del progetto fu però interrotto da un brutto incidente di macchina, che costrinse Zeffirelli a un lungo periodo di cure e di riposo. Quando lo riprese, a distanza di qualche anno, decise di cambiare rotta e di raccontare la realtà storica di Francesco. La modernità dello sguardo si rintraccia nella contaminazione degli elementi visivi: i luoghi della storia sono quelli della realtà, fotografati nello splendore della natura delle diverse stagioni; ma i personaggi indossano costumi stilizzati, a volte addirittura esasperati. Il commento musicale è molto presente, a ricordare che all’origine il film era stato pensato come un musical. Nella versione inglese le canzoni erano composte e cantate da Donovan; nella versione italiana le musiche furono arrangiate e orchestrate da Riz Ortolani, e le canzoni cantate da un giovanissimo Claudio Baglioni.